Sport

Le selezioni polesane pronte per il Trofeo dei Territori 2023

Provincia di Vicenza.

Quella che prenderà il via domenica 23 aprile e si protrarrà fino alle finali di martedì 25, sarà la ventunesima edizione del Trofeo dei Territori Aequilibrium Cup, che verrà disputato quest’anno in provincia di Vicenza tra Santorso, Torrebelvicino e Schio, sede delle finalissime nello storico Palasport Campagnola.

Otto rappresentative under 14 femminili e sette under 15 maschili pronte a darsi battaglia per capire chi succederà alle selezioni di Verona e Vicenza, capaci di imporsi lo scorso anno a Montegrotto Terme

Tutti contro tutti al meglio dei tre set in quello che viene definito un piccolo “mondiale regionale” esteso oltre che alle province venete pure a quelle del Trentino Alto Adige e che vedrà tra le selezioni protagoniste al via anche quella made in Rovigo.

L’under 14 femminile sarà guidata da Paolo Ferrioli, tecnico in serie C con il Volley Ostellato ma alla guida del sodalizio polesano da sei anni, assistito da Laura Luce della Polisportiva San Bortolo e con il consigliere Fipav Rovigo Federico Bertaglia nel ruolo di dirigente accompagnatore.

Nei giorni scorsi, a Porto Viro, il gruppo ha continuato le proprie sedute di allenamento preparatorie, che si chiuderanno definitivamente domani a Fiesso Umbertiano, e che hanno determinato le ragazze convocate: Giorgia Lenoci, Alice Schiesaro e Asia Volpe del GS Volpe, Noemi Brancaleon, Saija Celeghin, e Hilary Tanese della Polisportiva San Bortolo, Giulia Tieghi dell’Adria Volley, Eleonora Salvan del Volley Ball Polesella, Francesca Grisotto del CRG Villadose, Rachele Boldrin della Pallavolo Occhiobello, Sofia Fonsato e Bianca Scabin dell’US Virtus Taglio di Po, Irene Drago e Denise Targa del GS Real Pontecchio.

Si comincia domenica 23 alle ore 16 dalla Palestra Timonchio di Santorso contro Bolzano, mentre nello stesso giorno alle ore 18 alla Palestra Grotto-Magrè di Schio affronteranno Treviso-Belluno. Lunedì 24 alle ore 10 nella Palestra Campus di Schio sfida a Venezia, alle 15:30 contro Trento nella Palestra Timonchio e chiusura di giornata alle 17:30 di nuovo nella Palestra Campus contro Padova. Martedì alle 8:45 a Santorso contro Vicenza e gran finale alle 10:45 ancora nella Palestra Campus contro le campionesse in carica di Verona.

“Indubbiamente abbiamo fatto un po’ di fatica tra vicissitudini di vario tipo ad allenarci sempre tutte assieme – ha detto il tecnico Paolo Ferrioli -. L’obiettivo non cambia, comunque, rispetto al passato e al di là di quelli che poi saranno i valori in campo. Quello che vogliamo è creare un gruppo che possa tornare con il sorriso, anche se sappiamo che non saranno partite semplici. La classifica passa, tuttavia, in secondo piano e ci auguriamo che le ragazze possano soprattutto conservare il ricordo di un’esperienza piacevole”.

Ultima amichevole di preparazione, invece, ieri sera nella Palestra Parenzo di Rovigo con la seconda divisione della società Tumbo Rovigo Volley per la selezione under 15 maschile, guidata da Luca Bononi del GS Volpe come primo allenatore, Luca Sarto della Polisportiva San Bortolo come secondo, con il consigliere Fipav Rovigo Giampaolo Guariento dirigente accompagnatore e l’innesto del dottor Enrico Benetti del Delta Volley Porto Viro in qualità di fisioterapista e osteopata ad apportare un prezioso sostegno.

Molti gli allenamenti condivisi proprio con Tumbo Rovigo nelle scorse settimane, grazie alla disponibilità di campi ed atleti, ma anche a Badia Polesine grazie agli impianti messi a disposizione dal Gruppo Sportivo Giuseppe Avanzo.

“Il vincolo massimo dei cinque tesserati per società un po’ ci ha tagliato le gambe – commenta Luca Bononi -, avendo in provincia pochi club che coprono il maschile e quindi porteremo soltanto dodici ragazzi invece dei quattordici potenzialmente previsti. Penso, però, che la squadra sia migliorata rispetto allo scorso anno e potremo provare a portare a casa qualche set. Il gruppo si basa su una buona dose dei ragazzi già visti nelle ultime selezioni under 14 che stanno portando molto entusiasmo e sono certamente propositivi e poi cercheremo di vedere anche come si comporteranno e che cosa riusciranno a dare nell’ottica del nostro miglioramento i ragazzi del 2008. Da domenica capiremo e arriverà il momento di tirare le somme dopo queste settimane di preparazione”.

I convocati della selezione under 15 maschile per la provincia di Rovigo sono: Pietro Brazzo dell’Adria Volley, Pietro Prando del GS Giuseppe Avanzo Pallavolo Badia, Fallau Benetti, Luca Marcati, Matteo Piva, Lorenzo Zaghi e Michele Zennaro del Delta Volley Porto Viro, Filippo Baraldi, Paolo Brancaleon, Tobia Cavallini, Pietro Dolcetto ed Edoardo Felisatti di Tumbo Rovigo Volley. 

Partenza subito con il botto e prima sfida domenica alle 16 nella palestra Grotto-Magrè di Schio contro i campioni uscenti di Vicenza. Lunedi si ricomincia, poi, dalla Palestra delle scuole medie Carducci di Torrebelvicino alle 10 contro Verona, stesso impianto alle 15:30 del “derby” con Padova, mentre alle 17:30 si tornerà a Schio per affrontare Venezia. Martedì mattina alle 8:45 al Palasport Don Bosco di Schio sfida con una delle pretendenti al titolo, Trento, già vincitrice il mese scorso a Rovigo del trofeo under 14, e alle 10:45 di nuovo nella palestra Grotto-Magrè chiusura contro la selezione di Treviso-Belluno.

21^ Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori 2023

23-25 aprile 2023 – Santorso, Schio, Torrebelvicino

Under 14 femminile

Domenica 23 aprile

Ore 16 – Palestra Timonchio (Santorso)

Rovigo-Bolzano

Ore 18 – Palestra Grotto-Magrè (Schio)

Rovigo-Treviso/Belluno

Lunedì 24 aprile

Ore 10 – Palestra Campus (Schio)

Rovigo-Venezia

Ore 15:30 – Palestra Timonchio (Santorso)

Rovigo-Trento

Ore 17:30 – Palestra Campus (Schio)

Rovigo-Padova

Martedì 25 aprile

Ore 8:45 – Palestra Timonchio (Santorso)

Rovigo-Vicenza

Ore 10:45 – Palestra Campus (Schio)

Rovigo-Verona

Convocate selezione under 14 femminile Rovigo: Giorgia Lenoci (GS Volpe), Alice Schiesaro (GS Volpe), Asia Volpe (GS Volpe), Noemi Brancaleon (Polisportiva San Bortolo), Saija Celeghin (Polisportiva San Bortolo), Hilary Tanese (Polisportiva San Bortolo), Giulia Tieghi (Adria Volley), Eleonora Salvan (Volley Ball Polesella), Sofia Fonsato (US Virtus Taglio di Po), Bianca Scabin (US Virtus Taglio di Po), Irene Drago (GS Real Pontecchio), Denise Targa (GS Real Pontecchio), Francesca Grisotto (CRG Villadose), Rachele Boldrin (Pallavolo Occhiobello). 

1° allenatore: Paolo Ferrioli; 2° allenatore: Laura Luce; dirigente accompagnatore: Federico Bertaglia.

Finalissima martedì 25 aprile, ore 17:30 – Palasport Campagnola di Schio

Under 15 maschile

Domenica 23 aprile

Ore 16 – Palestra Grotto-Magrè (Schio)

Rovigo-Vicenza

Lunedì 24 aprile

Ore 10 – Palestra scuole medie Carducci (Torrebelvicino)

Rovigo-Verona

Ore 15:30 – Palestra scuole medie Carducci (Torrebelvicino)

Rovigo-Padova

Ore 17:30 – Palestra Grotto-Magrè (Schio)

Rovigo-Venezia

Martedì 25 aprile

Ore 8:45 – Palasport Don Bosco (Schio)

Rovigo-Trento

Ore 10:45 – Palestra Grotto-Magrè (Schio)

Rovigo-Treviso/Belluno

Convocati selezione under 15 maschile Rovigo: Pietro Brazzo (Adria Volley), Fallau Benetti (Delta Volley Porto Viro), Luca Marcati (Delta Volley Porto Viro), Matteo Piva (Delta Volley Porto Viro), Lorenzo Zaghi (Delta Volley Porto Viro), Michele Zennaro (Delta Volley Porto Viro), Pietro Prando (GS Giuseppe Avanzo Pallavolo Badia), Filippo Baraldi (Tumbo Rovigo Volley), Paolo Brancaleon (Tumbo Rovigo Volley), Tobia Cavallini (Tumbo Rovigo Volley), Pietro Dolcetto (Tumbo Rovigo Volley), Edoardo Felisatti (Tumbo Rovigo Volley).

1° allenatore: Luca Bononi; 2° allenatore: Luca Sarto; dirigente accompagnatore: Giampaolo Guariento.

Finalissima martedì 25 aprile, ore 15:30 – Palasport Campagnola di Schio

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *