Maratona Calviniana in occasione del cent’anni dalla nascita di Italo Calvino
Bassano del Grappa (VI). Cent’anni fa, nel 1923 nasceva a Cuba Italo Calvino, scrittore tra i maggiori del secondo Novecento, tradotto in tutto il mondo.
Per celebrare questo anniversario la Biblioteca civica propone una maratona di lettura dedicata alla produzione letteraria di Calvino che si svolgerà sabato 22 aprile dalle ore 16 alle ore 19. Un reading itinerante per il centro della città in tre tappe: alle 16 presso la Biblioteca, dove saranno lette pagine scritte per l’infanzia; alle 17 in Piazzotto Montevecchio e alle 18 sul Ponte degli Alpini per la conclusione della maratona.
A leggere le pagine del grande scrittore italiano sanno Eros Zecchini e i Lettori Vaganti della sua Scuola di lettura espressiva.
L’iniziativa rientra nel programma delle attività promosse in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore UNESCO che ogni anno si celebra il 23 aprile, e che vede coinvolti gli oltre trenta diversi attori che lo scorso anno hanno sottoscritto il “Patto per la lettura della Città di Bassano del Grappa”.
Scuole, librerie, associazioni, pediatri ed editori fino alla fine del mese proporranno, infatti, diverse iniziative con lo scopo di promuovere il valore del libro e della lettura.
Una mobilitazione generale che testimonia una sensibilità diffusa e che ha consentito a Bassano di ottenere il prestigioso marchio di “Città che legge” assegnato dal Ministero della Cultura – Centro per il libro e la lettura.