Salute

Ortodonzia invisibile: una terapia discreta per ottenere un bel sorriso

a cura del Dott. Sergio La Bella

I denti hanno, per tutte le specie animali, la funzione fondamentale di masticare il cibo per renderlo assimilabile.

La loro composizione organica li rende il tessuto più duro dell’organismo. Essendo parte della componente mineralizzata dell’organismo, quindi della parte filogeneticamente più arcaica, essi si sono evoluti più lentamente degli altri tessuti umani. In questo fenomeno si è trovata una possibile causa della maggiore incidenza di affollamento dentale ai nostri giorni rispetto ai nostri predecessori di specie.

Esclusivamente per l’uomo, alla funzione masticatoria, si aggiunge una funzione specifica che è quella estetica.

Un sorriso regolare ed armonico con il viso rende l’immagine di una persona gradevole ed attraente.

Oggi più che mai, l’immagine fisica corporea viene molto valorizzata ed il sorriso è una componente fondamentale dell’estetica.

Considerato che l’uomo, a parte qualche scimmia antropomorfa, è l’unico animale che sorride, si comprende bene quanto un bel sorriso condizioni fortemente i rapporti umani.

L’Ortodonzia, branca specialistica della Odontoiatria, si occupa di questo: migliorare, ove ve ne sia bisogno, la funzione e l’estetica della bocca e del viso.

Considerata la grande frequenza di uso di dispositivi ortodontici, soprattutto in età scolare, si può comprendere come l’estetica del sorriso sia oggigiorno particolarmente sentita. E’ difficile trovare una classe scolastica nella fascia di età che va dai sei ai sedici anni, dove non vi sia alcuno studente con un apparecchio ortodontico in bocca.

Ma l’Ortodonzia non è appannaggio esclusivo della età evolutiva. Molti adulti ne fanno uso. 

Dagli inizi quasi pionieristici della ortodonzia fissa multibande di origine americana, che prevedeva l’uso di attacchi dentali a banda (anello metallico che contornava buona parte della superficie del dente) per ogni dente, spesso associati ad ingombranti trazioni extra orali (fasce elastiche che collegavano l’apparecchio intraorale alla testa ed al collo del paziente) ad oggi, la tecnologia in Ortodonzia ha fatto passi da gigante.

Oggi la disponibilità di apparecchi invisibili, o quanto meno molto discreti, ha reso praticabile per molti adulti un trattamento ortodontico per ripristinare la funzione masticatoria ed estetica in un modo veramente confortevole ed adatto ad una vita di relazione adulta.

Nella fascia di età adulta, a differenza della età evolutiva, le indicazioni di un trattamento ortodontico possono soddisfare esigenze prettamente funzionali, come ad esempio il ripristino di spazi adeguati per inserimento di implantoprotesi, oppure soddisfare dei desiderata esclusivamente estetici.

Tra gli apparecchi e dispositivi veramente invisibili, si annoverano tutti i dispositivi di ortodonzia fissa che si posizionano sulle superfici interne dei denti come gli apparecchi fissi linguali così come gli apparecchi palatali.

Miniviti ortodontiche, che si inseriscono nell’osso in modo assolutamente indolore, hanno sostituito quasi completamente le famigerate trazioni extra orali.

Dispositivi poco visibili (invisibili a distanza di 40-50 centimetri) sono invece gli allineatori trasparenti, che consistono in mascherine rimovibili con azione programmata sequenziale. Questi ultimi hanno il vantaggio di poter essere rimossi in occasione dei pasti o della igiene domiciliare.

Dispositivi poco visibili sono invece apparecchi multibrackets in ceramica bianca.

Altri dispositivi rimovibili risultano invisibili in quanto vengono portati nelle ore trascorse a domicilio (notte, più qualche ora di giorno).

Le indicazioni per l’uso di apparecchi ortodontici invisibili o poco visibili sono diventate ormai la cura della quasi totalità delle malocclusioni, sia funzionali che esclusivamente estetiche.

La natura ha previsto che una corretta funzione si accompagni sempre ad una buona estetica per cui, ripristinare il corretto funzionamento dell’organo masticatorio, si accompagna sempre ad una eccellente estetica del sorriso.

Oggi dunque è possibile ottenere un bel sorriso a qualsiasi età, in modo molto discreto e poco invasivo.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *