Lavoro e formazione

Green To Go: al via un’indagine sulla mobilità in ambito scolastico

Bassano del Grappa. L’amministrazione comunale ha approvato uno schema di convenzione con l’associazione FIAB Bassano, e l’assegnazione a quest’ultima di un contributo di 4 mila euro, per realizzare un’indagine sugli spostamenti casa-scuola tra gli istituti secondari di secondo grado del Bassanese, nell’ambito del progetto “Green to Go”.

L’indagine si è svolta, in collaborazione con l’Unione dei Comitati dei Genitori, attraverso la predisposizione di un questionario rivolto agli studenti e al personale scolastico, docente e non, che è stato distribuito nella settimana in cui si è celebrata la Giornata della Terra, con data proposta per la sua compilazione, contemporanea per tutti i partecipanti, per giovedì 20 aprile 2023.

L’elaborazione dei dati e la presentazione dei risultati, assieme alla proposta di alcune prime azioni di formazione e di promozione di stili di vita attivi, costituiranno parte integrante del Piano degli spostamenti casa-scuola, espressamente previsto dal progetto “Green to Go”.

Questo monitoraggio – spiega l’assessore ai Trasporti, Andrea Zonta rappresenterà uno strumento importante di valutazione sulla situazione attuale della mobilità in ambito scolastico, e ci permetterà di mettere a punto, insieme alle associazioni, nuove misure per incentivare la mobilità green per recarsi a scuola, a partire dalle considerazioni e dalle aspettative di chi frequenta i nostri istituti”.

Il progetto “Green to Go”, che coinvolge dodici comuni del territorio con Bassano del Grappa comune capofila, imprese, scuole, l’ULSS 7 Pedemontana e tre associazioni, è beneficiario del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, ammesso a cofinanziamento del Ministero dell’Ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *